DOMENICA 4 GIUGNO 2023
ore 10.00 Antica Caffetteria Ducale
A colazione con…
Rocco Talucci
Quattro chiacchiere e un caffè con Emanuela Zifarone
ore 11.00 Piazza Umberto I
Giochi nella ragnatela
Animazione per bambini
ore 12.00 Ingresso Castello “Pirro del Balzo”
Aperitivo con…
MEMM Art Studio
Quattro chiacchiere e un aperitivo con Maria Irene Picece
ore 17.30 Sala del Trono Castello “Pirro del Balzo”
Scambio di buone pratiche tra “città che leggono”
incontro con gli amministratori dei Comuni di Lauria, Rotonda e Trecchina
presenta Flavia Squarcio, giornalista
ore 17.50 Sala del Trono Castello “Pirro del Balzo”
L’Editore consiglia
Sezione dedicata ai titoli delle case editrici presenti in fiera
I re dell’Africa di Giuseppe Resta (I libri di Icaro)
Se il tempo si fosse fermato di Arcangela Viggiano (Bookabook)
È possibile non ammalarsi di Damiano Stellacci (Quorum Edizioni)
presentano Flavia Squarcio, giornalista e Big Wave, speaker radiofonico
ore 18.50 Sala del Trono Castello “Pirro del Balzo”
Miles. Assolo a fumetti
di Lucio Ruvidotti (Edizioni BD)
presenta Giuseppe Romaniello, musicista
ore 19.30 Sala del Trono Castello “Pirro del Balzo”
Voce agli editori
Incontro con le case editrici della fiera del libro
ore 20.00 Sala del Trono Castello “Pirro del Balzo”
I reati di furto e di truffa: dalla Venosa di Roberto Maranta all’era moderna
in collaborazione con Associazione Forense “R. Maranta” e ABE Editore
ore 20.45 Sala del Trono Castello “Pirro del Balzo”
Li menati
di Nandu Popu (Radici Future)
presenta Giuse Alemanno, scrittore
ore 21.30 Sala del Trono Castello “Pirro del Balzo”
Donne ingannate. Il velo come religione, identità e libertà
di Giuliana Sgrena (Il Saggiatore)
presenta Giusi Cavallo, giornalista