Edizione 2017: Programma

DOMENICA 4 GIUGNO 2017

ore 10.00 Parco archeologico
Laboratorio di storytelling
Simulazione di scavo archeologico
a cura del Polo Museale Regionale della Basilicata in collaborazione con Archeoclub Venosa

ore 10.00 Piazza Orazio
Quattro chiacchiere e un caffè con…
a cura di Stefano Vigilante, attore

ore 10.00-13.00 / 17.00-20.00 Piazza Umberto I
Guido al museo
a cura dell’Associazione AIPD sezione Talucci Myriam-Vulture
in collaborazione con il Polo Museale Regionale della Basilicata

ore 10.30-13.00 / 16.30-21.00 Piazza Orazio
Libri e favole per bambini
a cura della Coop. soc. “Il Cerchio Magico” e di “Mary Poppins”
ore 11.00 – 20.00
Letture animate

ore 11.15 Parco Archeologico
Nuove geografie del suono di Leandro Pisano
presenta Nicola Errico, insegnante

ore 12.00 Parco Archeologico
Aperitivo in musica
Showcase degli allievi del Liceo Musicale “Q. Orazio Flacco”
Esibizione ensemble di fiati diretto dal maestro Walter Farina ed ensemble di archi diretto dal maestro Fedele Zotta (docenti Fedele Zotta, Antonio Tiri, Francesco Lisena)

ore 12.30 Piazza Orazio
Falliti di Vito Maselli
presenta Stefano Vigilante, attore

ore 16.30 Largo San Filippo Neri
Brigantaggio in rosa
Scuola Media “G.B. De Luca” – II B
Docenti Michela Gammone, Giulio Napolitano, Michele Rigillo, Fabio Sivilia, Pierpaolo Dinapoli

ore 16.45 Piazza Orazio
…è l’ora del tè
a cura di Milena de Musso, consulente di moda
Wedding: dietro le quinte
intervengono Maria Chiara Pedone, wedding planner e Ines Pesce, wedding designer

ore 17.00 Largo San Filippo Neri
Stand, gentlemen, now in front of a woman
Scuola Media “G.B. De Luca” – II B – II H
Docente Anna Teora

ore 17.15 Piazza Orazio
L’intervista
a cura di Big Wave, speaker radio/tv