Edizione 2016: Programma

ore 17.50 Chiesa San Filippo Neri
Progetto “Le Chiavi di Casa”
a cura dell’Associazione Italiana Persone Down – Sezione “Talucci Myriam – Vulture”
Presentano Roberta Maulà, coordinatrice del progetto, e i ragazzi Marianna, Marco, Rocco, Rodolfo e Jesus

ore 18.00 Fontana Angioina
L’insegnante Antonia Lamanna incontra l’editore Luciano M. Pegorari di FaLvision e presenta i libri:
Canti di terra e di mare di Mario Pennelli
La bambina che aveva paura dei sogni di Chiara Porcelluzzi

ore 18.00 Palazzo Calvini
Una classe da favola
I bambini leggono Esopo
Scuola Primaria “L. La Vista” – Classe I B
docenti Elena Pianoforte e Anna Gioiosa

ore 18.00 Piazza Orazio – SpazioSalute ASP
Nutrizione e Diabete
Intervengono il Direttore Generale dott. Giovanni Battista Bochicchio e il diabetologo dott. Giuseppe Citro

ore 18.15 Chiesa San Filippo Neri – SpazioUnibas
Paesaggio e produzioni
Interviene la prof.ssa Paola D’Antonio, Università degli Studi della Basilicata
Abitare il paesaggio, abitare le storie
Interviene la dott.ssa Francesca Romano, Università degli Studi della Basilicata

ore 18.20 Discesa Capovalle
Giochiamo con le parole
Laboratorio interattivo
a cura dell’Associazione Vip Clown Venosa e di Mariangela Bia

ore 18.30 Ristorante d’Ávalos – Via Fornaci
Viaggio in Basilicata di Raffaele Nigro
introduce Rosetta Maglione, preside emerita – Osanna Edizioni
presenta Antonio Vaccaro, editore – Osanna Edizioni

ore 18.30 Piazza Orazio
L’Ammiraglio Ruggiero e il Folk Festival
Lauria (Pz) – Volàno di promozione
Il giornalista Piero Russo incontra gli organizzatori

ore 18.30 Ex Convento Santa Maria della Scala
I volti della Gioconda di Luigi Pentasuglia
presenta Mariano Cardillo, fotografo